ATTENZIONE!! Questo sito è stato realizzato per browser più recenti rispetto a Internet Explorer 6 e, pertanto, Lei potrebbe visualizzarlo con piccoli errori. Per visualizzare questo sito in modo corretto aggiorni il suo browser con una versione più recente oppure, provi Firefox un browser gratuito, moderno e veloce.
FORNETTO PER RISCALDARE LA GUTTA
DENTALICA
PRODOTTO DI QUALITA' SUPERIORE!!
1. Descrizione Tecnica Il fornetto One-Step DT è un dispositivo medico di classe I, conforme a DDM (Direttiva Dispositivi Medici), documento IX. Il fornetto deve essere usato solo in cliniche dentali da personale dentistico e solo per il riscaldamento di Otturatori Endodontici One-Step. Il prodotto è classificato secondo DS EN 61010-1- 2001, e deve essere pertanto usato fuori dalla portata dei pazienti. Il fornetto è composto da una camera forno riscaldata da tre elementi di riscaldamento in ceramica. Un’alimentazione esterna è collegata al fornetto. Il fornetto One-Step possiede due impostazioni di riscaldamento: “Elevata” per Otturatori tradizionali Endodontici One-Step™ e “Bassa” per otturatori One-Step Low Heat. L’utente può cambiare tra i due programmi di riscaldamento.
1.1 ATTENZIONE! Non toccare l’interno della camera forno prima che il fornetto si sia completamente raffreddato.
1.2 Specifiche Tecniche Alimentazione Potenza in entrata: 100-240V AC, 50/60Hz Potenza in uscita: 9V DC, 1,66A Riscaldamento Il tempo di riscaldamento dell’otturatore varia a seconda della temperatura del fornetto ed è compresa tra 1 e 3 minuti. Il tempo di pre-riscaldamento è di 10-20 minuti, dipende dall’impostazione.
2. Avvio del fornetto
• Collegare il cavo di alimentazione elettrica al fornetto e alla presa e accendere l’interruttore .
• L’ indicatore lampeggia con una luce rossa mentre il fornetto è in fase di riscaldamento . Quando il fornetto è pronto la luce diventa verde e si sentirà un segnale acustico. CONSIGLIO: il fornetto dovrebbe essere tenuto riscaldato tutto il giorno.
3. Uso Quando il fornetto è pronto per l’uso, si possono collocare contemporaneamente negli appositi alloggiamenti fino a 4 pinzette con gli otturatori .
• Collocare le pinzette negli alloggiamenti da 1 a 4. 1
• CONSIGLIO: Collocare il primo otturatore da utilizzare nell’alloggiamento n. 1, il secondo nel n. 2 ecc. In generale si dovrebbe cominciare dall’otturatore di misura più piccola.
• Attivare il timer premendo l’icona .
• L’ indicatore lampeggia rosso durante il ciclo di riscaldamento .
• Quando pronto, l’indicatore diventa verde e si sentirà un segnale acustico.
• CONSIGLIO: Lasciare gli otturatori nel fornetto fino a quando sarete pronti per inserirli. Non c’è fretta, non si surriscaldano restando nel fornetto!
4. Regolazione delle impostazioni
• Il fornetto può essere regolato su due differenti temperature, H e L rispettivamente . H indica “elevata temperatura” a circa 110°C, mentre L indica “bassa temperatura” a circa 70°C.
• È possibile cambiare l’impostazione usando un oggetto appuntito per spingere l’interruttore su H o L.
• Gli otturatori One-Step® tradizionali vanno scaldati con il programma H.
• Gli otturatori One-Step® Low Heat (Bassa Temperatura) vanno scaldati con il programma L.
5. Pulizia
• Quando il fornetto si è raffreddato completamente è possibile rimuovere facilmente i residui di guttaperca.
• La parte superiore del fornetto può essere rimossa per la pulizia ruotandola in senso anti-orario finchè si svita completamente e si può togliere .
• La parte superiore può essere lavata in lavastoviglie e/o in autoclave.
• I residui di guttaperca possono essere rimossi dalla camera del fornetto, dagli elementi in ceramica ecc tramite l’uso di uno strumento arrotondato.
• La parte principale del
fornetto può essere pulita con un panno leggermente umido, utilizzando
soluzioni pulenti standard e prodotti per la disinfezione delle superfici.