ATTENZIONE!! Questo sito è stato realizzato per browser più recenti rispetto a Internet Explorer 6 e, pertanto, Lei potrebbe visualizzarlo con piccoli errori. Per visualizzare questo sito in modo corretto aggiorni il suo browser con una versione più recente oppure, provi Firefox un browser gratuito, moderno e veloce.
200 BUSTE AUTOSIGILLANTI PER STERILIZZAZIONE
2 KG
PRODOTTO DI QUALITA' SUPERIORE!!
Le buste autosigillanti sono prodotti di fondamentale
importanza per il corretto processo di sterilizzazione e conservazione degli
strumenti ed è quindi importante che abbiano caratteristiche qualitative
elevate.
Sono realizzate con carta medical grade da
60g/m² e spessore di 83μm con un accoppiato non delaminabile, con
adesivo senza solvente, di poliestere/polipropilene da 58g/m² e spessore di
56μm con caratteristiche di buona chiarezza, buona barriera microbiologica, ottima
tenuta di saldatura, ottima apertura pelabile ed ottimo antifog; non contengono
lattice.
La larghezza è disponibile in 9 misure in base allo
strumento:
-50mm, consigliato per uno strumento (es. Strumento
a mano ad asta o più strumenti tipo uncini per diga, punte ecc.);
-75mm, consigliato per più di uno strumento ad asta
(Es. Kit prima visita, specchietto, sonda, pinzetta, o per leve dritte e pinze
da estrazione o ancora per ortodonzia di piccole dimensioni, puntali per light
curing, ecc.);
-100mm, consigliato per più strumenti ad asta diversi
o set (es. Set curettes di Gracey, o siringhe dritte, strumenti articolati
piccoli, pinze da estrazione, leve, contrangoli, turbine, divaricatori ecc.);
-150mm, consigliato per più strumenti ad asta o leve
tipo Barry, strumenti articolati, siringhe tipo “pistola”, martelli per
chirurgia, rack o cassette per sterilizzazione tipo piccolo, ecc.;
-200mm, consigliato per più strumenti, o rack e
cassette di sterilizzazione tipo piccolo, ecc.;
-250mm, consigliato per strumenti particolarmente
voluminosi o rack e cassette di sterilizzazione tipo grande, piccolo o medio,
inseriti per larghezza, ecc.;
-300mm, consigliato per confezionamenti
particolarmente voluminosi;
A prescindere dall’oggetto e quantità che si intende
sterilizzare, all’interno della busta deve essere lasciato sufficiente spazio
vuoto per permettere un corretto passaggio dell’agente sterilizzante, ed
evitare così “ombre” di sterilizzazione, ed una corretta asciugatura. È
presente un indicatore chimico a variazione cromatica per sistemi di
sterilizzazione con vapore saturo ed ETO; si ricorda che la variazione indica
solo l’esposizione al processo. Una confezione correttamente processata e
correttamente stoccata mantiene uno strumento sterile senza particolari limiti;
si raccomanda tuttavia di non superare i 30 giorni. I rotoli di grandi
dimensioni possono essere utilizzati anche per pacchi di sterilizzazione
voluminosi o per tessuti.
Sono fabbricate in conformità alle norme EN 868-1 –5 e
EN 11607