NEGLI ULTIMI ANNI, TRA GLI ATLETI DELLE PIÙ SVARIATE DISCIPLINE, SI È
SEMPRE PIÙ DIFFUSO L’IMPIEGO DEL BITE, IL DISPOSITIVO INTRAORALE CHE FUNGE DA
CUSCINETTO TRA LE ARCATE DENTARIE, UTILIZZATO PER TUTTE LE PROBLEMATICHE
POSTURALI LEGATE AL RAPPORTO TRA TESTA, COLONNA VERTEBRALE E ARTI SUPERIORI ED
INFERIORI.
DEL RAPPORTO TRA OCCLUSIONE E POSTURA NELLO SPORT SI PARLA GIÀ DA MOLTO
TEMPO, MA NEGLI ULTIMI ANNI SI STA REALMENTE PRENDENDO COSCIENZA DI QUANTO LA
MALOCCLUSIONE POSSA EFFETTIVAMENTE RIPERCUOTERSI SULL’ATTEGGIAMENTO POSTURALE
DELL’ATLETA, COMPROMETTENDO COSÌ LA PRESTAZIONE E AUMENTANDO IL RISCHIO DI
INFORTUNI.
NEGLI SPORTIVI DI ALTO LIVELLO SOPRATTUTTO, ANCHE UNA MINIMA VARIAZIONE DI
EQUILIBRIO SI PUÒ TRADURRE IN VARIAZIONI DELL’INTENSITÀ DELLA FORZA E DELLE
CAPACITÀ DI COORDINAZIONE, OLTRE A PROVOCARE L’INSORGERE DI UNO STATO DI
TENSIONI MUSCOLARI CHE SI RIPERCUOTONO NEGATIVAMENTE SULL’INTERO CORPO,
DIMINUENDONE LE POTENZIALITÀ ATLETICHE GLOBALI.
ECCO CHE IL BITE DIVENTA LO STRUMENTO IN GRADO DI MIGLIORARE IN MANIERA
ASSOLUTAMENTE NATURALE LE PRESTAZIONI DEGLI ATLETI, PROPRIO PERCHÈ CON
L’OTTIMIZZAZIONE DEI RAPPORTI POSTURALI SI OTTENGONO MOLTEPLICI BENEFICI TRA I
QUALI UN MINOR CONSUMO DI ENERGIA E UNA MIGLIORE ESPRESSIONE DELLA FORZA FISICA
E MENTALE.
E COSÌ CALCIATORI DELLE MASSIME SERIE EUROPEE DEL CALIBRO DI CRISTIANO
RONALDO
E HUGO CAMPAGNARO, CESTISTI NBA TRA I QUALI IL FAMOSISSIMO LEBRON JAMES,
CAMPIONI DELLE DUE RUOTE COME VALENTINO ROSSI, PROTAGONISTI DELLA FORMULA 1 E
TANTI ALTRI PROFESSIONISTI DEL PANORAMA SPORTIVO INTERNAZIONALE, TROVANO NEL
BITE IL FEDELE ALLEATO CHE LI ACCOMPAGNA NELLE SESSIONI DI ALLENAMENTO E
SOPRATTUTTO NELLE COMPETIZIONI PIÙ IMPORTANTI, RISOLVENDO I LORO PROBLEMI DI
MAL OCCLUSIONE CON UN CONSEGUENTE MIGLIORAMENTO A LIVELLO DI PERFORMANCE.
PERCHÉ USARE IL BITE!
IL SISTEMA MOTORIO DELL’UOMO È ORGANIZZATO PER CONTRASTARE DUE FORZE:
QUELLA DI GRAVITÀ E QUELLA CENTRIFUGA. LA POSTURA, CIOÈ LA POSIZIONE CHE IL
CORPO ASSUME PER CONTRASTARE TALI FORZE, RICHIEDE UN COSTANTE ADATTAMENTO. LA
POSTURA È CONDIZIONATA DALLA TESTA E DAI MUSCOLI DELLA MASTICAZIONE E DEL COLLO
CHE SONO IN STRETTA RELAZIONE TRA LORO E INTERAGISCONO DIRETTAMENTE CON LA
MUSCOLATURA DELLE SPALLE.
ECCO PERCHÉ UN’INTERFERENZA DELL’OCCLUSIONE DENTALE È IN GRADO DI
COMPROMETTERE LA
POSTURA DETERMINANDO DISEQUILIBRIO MUSCOLARE E MINOR RENDIMENTO. PER
ELIMINARE TALI INTERFERENZE NASCE IL BITE, CHE BILANCIA L’OCCLUSIONE,
RIEQUILIBRA LA POSTURA, RIPRISTINA LA COORDINAZIONE MOTORIA MIGLIORANDO
L’EFFICIENZA E IL RENDIMENTO.
BRUX® IL PRIMO BITE SPECIFICO PER L’ATTIVITÀ SPORTIVA
BRUX® RIEQUILIBRA LA POSTURA, ELIMINANDO LE FORZE DENTALI, DI CONSEGUENZA
TUTTI I MUSCOLI DEL CORPO LAVORANO IN MODO EQUILIBRATO E SINERGICO COOPERANDO
FRA LORO PER RENDERE EFFICIENTE LA PRESTAZIONE DELLA MACCHINA-UOMO.
BRUX® ANNULLA LE FORZE PARASSITE GENERATE DALLE CONTRATTURE MUSCOLARI CHE
CONSUMANO ENERGIA SENZA PRODURRE LAVORO UTILE. IN TAL MODO TUTTE LE SINERGIE
DEL CORPO VENGONO INDIRIZZATE ESCLUSIVAMENTE ALL'ATTIVITÀ MUSCOLARE UTILE ALLA
PERFORMANCE.
BRUX® PERMETTE DI PRODURRE UN MAGGIORE LAVORO UTILE A PARITÀ DI SFORZO E
DISPENDIO
ENERGETICO.
BRUX® DIMINUENDO LO STRESS, AUMENTA LA CAPACITÀ MASSIMA DI CONCENTRAZIONE.
BRUX® PROTEGGE LA SUPERFICIE DEI DENTI, AMMORTIZZA LE VIBRAZIONI E RILASSA
LE FASCE
MUSCOLARI; RIDUCENDO COSÌ IL DOLORE AI MUSCOLI DELLA MANDIBOLA E DEL COLLO.
BRUX® È DISPONIBILE IN 4 COLORI (TRASPARENTE, AZZURRO, GIALLO E ROSSO).
BRUX® È REALIZZATO IN MATERIALE TERMOFORMABILE, SI ADATTA ALL’ARCATA
DENTALE INFERIORE IMMERGENDOLO IN ACQUA BOLLENTE PER POCHI SECONDI.